Gestione R.E.N.T.Ri : Econatura propone il proprio supporto ai clienti
Desideriamo informarti sulle imminenti modifiche nella gestione R.E.N.T.Ri , con l’introduzione del nuovo sistema digitale R.E.N.T.Ri. Questo cambiamento coinvolge tutte le aziende, richiedendo l’adozione di un sistema più semplice, trasparente e conforme alla normativa.
Il supporto di Econatura nella gestione R.E.N.T.Ri Econatura offre soluzioni personalizzate per accompagnare le aziende durante questa transizione obbligatoria. I nostri servizi includono:
- Corsi di formazione per comprendere il funzionamento del R.E.N.T.Ri e adottare le soluzioni più idonee.
 
- Registrazione al sistema R.E.N.T.Ri e fornitura di strumenti aggiornati, come registri cartacei vidimati per la fase transitoria.
 
- Portale personalizzato integrato con il R.E.N.T.Ri, per gestire digitalmente carichi, scarichi e giacenze.
 
- Servizio “ECORENTRI”, con gestione completa da parte nostra, dal carico/scarico fino all’invio dei dati.
 
Econatura è il tuo partner affidabile per semplificare l’adozione del R.E.N.T.Ri, garantendo trasparenza e sicurezza in ogni fase. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti!
Cosa cambia con il R.E.N.T.Ri:
A partire dal 13 dicembre 2024, l’uso del registro digitale sostituirà progressivamente il registro cartaceo, rendendo più semplice e trasparente la 
gestione dei rifiuti. Il passaggio, obbligatorio per tutti, richiederà a ogni azienda di registrarsi al R.E.N.T.Ri.
 
 
I Nostri Servizi per Supportarti:
Econatura srl SB offre soluzioni flessibili per adattarsi al livello di supporto richiesto dalla tua azienda:
1. Corsi di formazione per apprendere l’uso del R.E.N.T.Ri, la gestione della nuova documentazione e per aiutarti a scegliere la soluzione più adeguata alle tue esigenze.
2. Registrazione al R.E.N.T.Ri e fornitura del nuovo registro cartaceo vidimato.
3. Fornitura del portale personalizzato allineato al R.E.N.T.Ri, per agevolare la gestione digitale di carichi, scarichi e giacenze.
4. Servizio completo “ECORENTRI”: gestione completa da parte nostra, dal carico/scarico fino all’invio dei dati, con il supporto di una figura dedicata.
 
Tempistiche e Scadenze:
• Aziende con più di 50 dipendenti:
o Entro il 14 febbraio 2025: Obbligo di registrazione e iscrizione al R.E.N.T.Ri, con registrazione dei carichi/scarichi dei rifiuti in via telematica.
• Aziende tra 10 e 50 dipendenti:
o Entro il 14 febbraio 2025: Registrazione al R.E.N.T.Ri per richiedere il nuovo registro cartaceo, disponibile dal 04 novembre 2024 (valido fino al 13 agosto 2025).
o Dal 14 agosto 2025: Iscrizione al R.E.N.T.Ri e registrazione dei carichi/scarichi dei rifiuti in via telematica.
 
 
• Aziende con meno di 10 dipendenti:
o Entro il 14 febbraio 2025: Registrazione al R.E.N.T.Ri per richiedere il nuovo registro cartaceo, disponibile dal 04 novembre 2024(valido fino al 13 febbraio 2026).
o Dal 14 febbraio 2026: Iscrizione al R.E.N.T.Ri e registrazione dei carichi/scarichi dei rifiuti in via telematica.
 
Evita i Contratti Non Necessari:
Il passaggio al R.E.N.T.Ri è una novità, ma una volta appreso il funzionamento tramite i nostri corsi, sarà più semplice e sicuro rispetto all’attuale sistema cartaceo. Abbiamo notato comportamenti scorretti da parte di alcuni operatori che cercano di spaventare i clienti per portarli a firmare contratti di supporto non necessari. Con Econatura, puoi contare su un supporto trasparente e affidabile.
 
gestione R.E.N.T.Ri
visita il nostro sito
R.E.N.T.Ri
Il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri) è una piattaforma digitale italiana creata per migliorare la gestione e il monitoraggio dei rifiuti, garantendo una maggiore trasparenza e tracciabilità in tutte le fasi del loro ciclo di vita. Questo sistema si inserisce nel contesto delle normative ambientali che mirano a contrastare il traffico illecito di rifiuti e a migliorare la sostenibilità delle attività produttive e di smaltimento.
Il Rentri è nato come evoluzione dei sistemi cartacei tradizionalmente utilizzati per la gestione dei rifiuti, come i formulari di identificazione per il trasporto dei rifiuti, il registro di carico e scarico e il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD). Grazie a questa piattaforma elettronica, le imprese obbligate alla gestione dei rifiuti possono registrare e comunicare in tempo reale le informazioni riguardanti produzione, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti, permettendo alle autorità competenti di monitorare in modo efficiente il flusso dei rifiuti.
Il Rentri si rivolge a diverse categorie di operatori: produttori di rifiuti, trasportatori, smaltitori e recuperatori. Ogni fase del ciclo di vita del rifiuto viene registrata nel sistema, permettendo una visione d’insieme e offrendo la possibilità di tracciare ogni movimento del rifiuto dalla sua origine fino al luogo di smaltimento o recupero. Ciò riduce la possibilità di smaltimenti irregolari o illeciti, che rappresentano un grave problema ambientale in molte aree del mondo.
Il Registro Elettronico Rentri è parte integrante delle politiche italiane ed europee di economia circolare, favorendo la responsabilità delle aziende nel trattamento dei rifiuti e contribuendo alla transizione verso una gestione più sostenibile e responsabile. L’uso del sistema digitale semplifica inoltre le procedure burocratiche per le aziende, riducendo l’uso di documentazione cartacea e migliorando l’efficienza operativa.
