OBIETTIVO DEL CORSO
L’obiettivo del corso è fornire formazione e sicurezza ai produttori di rifiuti in vista dell’entrata in vigore del nuovo regolamento sul R.E.N.T.Ri. (DM 59/2023) dal 15 dicembre 2024. Il corso chiarirà i cambiamenti introdotti nei formulari e nel registro di carico/scarico, rispondendo agli interrogativi principali. Saranno simulate procedure pratiche come l’iscrizione al R.E.N.T.Ri., la compilazione e l’invio dei formulari, e l’adozione del nuovo registro cronologico, per aiutare i partecipanti a prepararsi e a rispettare i nuovi obblighi normativi.
Giovedì 14 Novembre 2024 (8:30-12:00) (POSTI ESAURITI)
Presso Hotel Kristal – Via Pra’ Bordoni, 36 Zane’(VI)
Giovedì 21 Novembre 2024 (8:30-12:00)
Presso Le Nove Hotel – Via Rizzi, 51 Nove (VI)
Mercoledì 20 Novembre 2024 (8:30-12:00) (POSTI ESAURITI) 
Venerdì 22 Novembre 2024 (8:30-12:00) (POSTI ESAURITI)
Presso Econatura – Via Pasubio, 139 Valdagno (VI)
Venerdì 29 Novembre 2024 (8:30-12:00)
Golf Club Vicenza – Via Carpaneda, 5/B Creazzo (VI)
________________________________________
R.E.N.T.Ri.: chi lo deve usare e chi lo può usare
• Soggetti obbligati all’iscrizione e alla registrazione.
• Le zone d’ombra: quali sono e come possono essere risolte.
________________________________________
R.E.N.T.Ri.: dimostrazione pratica di iscrizione e registrazione
• Il sistema per l’iscrizione e quello per la registrazione.
• Versamento dei contributi e diritti di segreteria: costi e modalità di pagamento.
________________________________________
R.E.N.T.Ri.: il nuovo registro cronologico carico/scarico
• La struttura del registro cronologico.
• Come utilizzarlo: esempi pratici delle principali operazioni in ambiente Demo.
________________________________________
R.E.N.T.Ri.: dimostrazione pratica di emissione e compilazione del nuovo formulario
• Per chi resta con il cartaceo e per chi passa al digitale.
• Struttura del formulario.
• Come usarlo: imputazione dei dati e trasmissione.
			
